Obrobrio di moto
-
- Minimoto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16/07/2020, 17:20
Obrobrio di moto
Partiamo dall'inizio.. Flat track 500 presa a metà giugno nuova, percorrendo 1700 km con 8 dovuti tagliandi ho riscontrato vari problemi.. Collettore incandescente, fusibili bruciati dovuti a massa del filo clacson, causando lo spegnimento della moto e l'interruzione del funzionamento del quadro, sonda lampada difettosa tubo ad alta pressione della benzina rotto, oltre i 110 la moto inizia a sbacchettare come un asino.,singhiozzi in accelerazione tutto fatto riparare dal concessionario mai messo le mani personalmente.. Sto ancora aspettando la sonda nuova, la moto è in officina da più di una settimana e ancora non si sa per quanto.. Ora vorrei sapere chi è l'asino che mette in strada una moto 500 quindi già pericolosa di suo con tutti questi difetti,vedo che non sono il primo a riscontare vari problemi.. Vorrei il rimborso totale del mezzo più immatricolazione e messa in strada.. 8000 euro buttati.. Con 1000 in più si riesce a trovare una kawasaki nuova con 0 problemi.. Dimenticavo quando si è rotto il tubo della benzina la moto era fortunatamente "fredda" altrimenti avrei preso fuoco insieme alla mia ragazza e la moto o magari sarebbe esploso il serbatoio insomma.. Si rischia di morire per negligenza nel costruire una moto da strada.. Delusione immensa e bestemmie infinite... Aggiungo in ultimo siccome mi hanno appena aggiornato dall officina che la guarnizione della testata è bruciata.. 1700 km!
- Gabriele78
- Supersport
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/10/2019, 22:56
Re: Obrobrio di moto
Consigliato pellegrinaggio a Lourdes, ovviamente treno o pullman, forse meglio a piedi per non rischiare...
-
- Minimoto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16/07/2020, 17:20
Re: Obrobrio di moto
C'è poco da ironizzare purtroppo.. Si rischia la vita per negligenza di costruzione e pezzi inadeguati alle prestazioni del motore seppur un motore cinese del cazzo