Trasformazione cerchio in tubeless? Si può fare!
-
- Superstock
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 06/06/2020, 17:07
Re: Trasformazione cerchio in tubeless? Si può fare!
Si puo' quindi fare la modifica tubless! Ottima opzione, anche se io penso di rimanere con la camera d'aria.
Non so perché dite che con la camera d'aria si fora di più, in realtà non penso che ci sia una relaziona tra camera d'aria e forature.
Io vorrei imparare piuttosto a cambiare la camera d'aria da solo, per avere la possibilità in caso di foratura di sbrogliarmela da solo. Per adesso ho comprato le leve per togliere la gomma e le 2 camere d'aria. Visto che tra poco devo cambiare la gomma posteriore voglio provare a farlo da solo. Se per caso non ci riesco portero' mestamente il tutto al gommista per farlo fare a lui; ho paura che la presenza del bordo anti stallonamento unito alle gomme tubless (le anakee sono tubless di loro) penso che rendano l'operazione di smontaggio/montaggio un discreto incubo... Non vorrei impazzire a togliere la gomma! Se fosse cosi' in Fantic avrebbero fatto una bella minchiata montando cerchi e gomme tubless ma con i raggi "aperti", riuscendo nell'intento di fornire il peggio delle due opzioni; praticamente dei tubless con camere d'aria.
Qualcuno ha esperienza a riguardo? Avete già provato a cambiare una gomma da soli con le leve?
Non so perché dite che con la camera d'aria si fora di più, in realtà non penso che ci sia una relaziona tra camera d'aria e forature.
Io vorrei imparare piuttosto a cambiare la camera d'aria da solo, per avere la possibilità in caso di foratura di sbrogliarmela da solo. Per adesso ho comprato le leve per togliere la gomma e le 2 camere d'aria. Visto che tra poco devo cambiare la gomma posteriore voglio provare a farlo da solo. Se per caso non ci riesco portero' mestamente il tutto al gommista per farlo fare a lui; ho paura che la presenza del bordo anti stallonamento unito alle gomme tubless (le anakee sono tubless di loro) penso che rendano l'operazione di smontaggio/montaggio un discreto incubo... Non vorrei impazzire a togliere la gomma! Se fosse cosi' in Fantic avrebbero fatto una bella minchiata montando cerchi e gomme tubless ma con i raggi "aperti", riuscendo nell'intento di fornire il peggio delle due opzioni; praticamente dei tubless con camere d'aria.
Qualcuno ha esperienza a riguardo? Avete già provato a cambiare una gomma da soli con le leve?
- Mad Max
- Supersport
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 10/05/2020, 17:25
Re: Trasformazione cerchio in tubeless? Si può fare!
Codice: Seleziona tutto
http://www.caballeroforum.it/viewtopic.php?f=34&t=9124&p=12151#p12151

Mad Max
BMW R 1200 R Sport
Fantic Motor Caballero 500 Scrambler
BMW R 1200 R Sport
Fantic Motor Caballero 500 Scrambler
- Mad Max
- Supersport
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 10/05/2020, 17:25
Re: Trasformazione cerchio in tubeless? Si può fare!
Se hai modo, fai la prova con le leve nel comfort e nella tranquillità del tuo garage e poi decidi di conseguenza.
Dopo l'esperienza di cui sopra, io ho deciso di passare subito ai tubeless. In caso di uscite fuoristrada particolarmente toste (dove più alto potrebbe essere il rischio di deformare un cerchio) mi porterò comunque dietro una camera d'aria anteriore; alla peggio, nulla vieta di inserirla anche nel cerchio modificato tubeless, laddove la tenuta sia irrimediabilmente compromessa.

Dopo l'esperienza di cui sopra, io ho deciso di passare subito ai tubeless. In caso di uscite fuoristrada particolarmente toste (dove più alto potrebbe essere il rischio di deformare un cerchio) mi porterò comunque dietro una camera d'aria anteriore; alla peggio, nulla vieta di inserirla anche nel cerchio modificato tubeless, laddove la tenuta sia irrimediabilmente compromessa.
Mad Max
BMW R 1200 R Sport
Fantic Motor Caballero 500 Scrambler
BMW R 1200 R Sport
Fantic Motor Caballero 500 Scrambler
- Maxxx
- SBK
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 31/05/2019, 19:48
Re: Trasformazione cerchio in tubeless? Si può fare!
I tubeless hanno i loro vantaggi ed i loro svantaggi....togliere un kg alle ruote apporta un beneficio di una guidabilità per come se avessimo 7 kg in meno di moto. Questa è la sensazione...con ciò che ne deriva....poi se buchi basta portarsi dietro uno di quei kit ripara pneumatici con 10 minuti.... si riparte.
Piuttosto che spendere 300 euro spedire i cerchi smontare mezza moto.....al prossimo cambio di pneumatici, basterà sigillare con del silicone i fori dei raggi e avvolgere il cerchio con il nastro sigillante della 3M....spesa direi ridicola ed effetto garantito! Ciauu
Piuttosto che spendere 300 euro spedire i cerchi smontare mezza moto.....al prossimo cambio di pneumatici, basterà sigillare con del silicone i fori dei raggi e avvolgere il cerchio con il nastro sigillante della 3M....spesa direi ridicola ed effetto garantito! Ciauu
- Mad Max
- Supersport
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 10/05/2020, 17:25
Re: Trasformazione cerchio in tubeless? Si può fare!
Tu hai fatto così sulla tua?Maxxx ha scritto: ↑11/01/2021, 20:48Piuttosto che spendere 300 euro spedire i cerchi smontare mezza moto.....al prossimo cambio di pneumatici, basterà sigillare con del silicone i fori dei raggi e avvolgere il cerchio con il nastro sigillante della 3M....spesa direi ridicola ed effetto garantito! Ciauu
Mad Max
BMW R 1200 R Sport
Fantic Motor Caballero 500 Scrambler
BMW R 1200 R Sport
Fantic Motor Caballero 500 Scrambler
- Maxxx
- SBK
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 31/05/2019, 19:48
Re: Trasformazione cerchio in tubeless? Si può fare!
Ciao Ancora no, quando sara ora che debba sostituire i copertoni allora lo faro'.